top of page

Handbook of the Sociology of the Military

Immagine del redattore: Emanuele FoEmanuele Fo

Aggiornamento: 5 ott 2022


Recensione di Andrea CASTIELLO D'ANTONIO.


Questo importante volume è in certo senso il complemento dell’Handbook of Military Psychology, a cura di Stephen V. Bowles e Paul T. Bartone, pubblicato da Springer nel 2017: suddiviso in sette parti e trentun capitoli, aspira a coprire praticamente tutte le aree della sociologia militare, introducendo l’argomento con un inquadramento globale della disciplina e con una notazione storica. La seconda parte è dedicata alle questioni di teoria e di metodo: qui trovano posto le riflessioni sulla professione militare, inquadrate nei contesti attuali delle società occidentali e con uno sguardo alla comparazione tra le condizioni della sociologia militare in Europa e in USA. La terza parte approfondisce il tema della violenza organizzata e istituzionalizzata nelle democrazie evolute, con approfondimenti sulla relazione tra mondo militare e società civile. Con la quarte parte si entra decisamente nel merito delle condizioni della vita militare: gli otto capitoli che sono qui raccolti spaziano dalla cultura all’organizzazione, dalla formazione degli ufficiali alla presenza delle donne, dalla gestione delle differenze alla considerazione delle famiglie dei militari, fino al tema dell’etica. La quinta parte intende risponde alla domanda sulle sfide e i trend che oggi è possibile vedere nei contesti militari, a partire dalla fine della Guerra Fredda.


 
 
 

Kommentare


Vuoi restare aggiornato?
hai a disposizione la nostra newsletter

completamente gratis

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter

ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGIA MILITARE - APS
CF 96486020587
Sede Legale in Roma - Prati, 00195 - Via Augusto Riboty, 18
IBAN: IT69E0503403264000000004851

© 2022 - 2023 by Apex.

Proudly created with Wix.com

Sito creato da Federico Alcamo

bottom of page