top of page

Stare con il dolore in emergenza.

Immagine del redattore: Emanuele FoEmanuele Fo

Recensione di Isabella LO CASTRO.
Il volume affronta il tema del dolore, esperienza che attraversa la vita dei singoli e delle comunità, da due diverse prospettive, profondamente correlate: le vittime ed i soccorritori. Gli autori esplorano entrambe le condizioni, con un approccio che unisce il piano teorico a quello più squisitamente operativo, illustrando reazioni, modalità di intervento e riflessioni che coinvolgono il lettore esperto e meno esperto. Gli scenari presi in considerazione riguardano il dolore estremo che caratterizza catastrofi naturali ed a causa umana, come gli attacchi terroristici, gli incidenti di vasta scala e la guerra. Particolare attenzione è rivolta all’esperienza del soccorritore nelle diverse accezioni. colui che per ruolo di trova ad intervenire sul dolore altrui e del quale non si può non considerare il portato emotivo che inevitabilmente accompagna l’esperienza professionale. Inq questo senso, un capitolo è interamente dedicato all’esperienza dei soccorritori che operano nel contesto militare dei quali sono descritti gli interventi e narrati i vissuti. Link casa editrice https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=25180 Link Amazon https://www.amazon.it/dolore-emergenza-Soccorritori-vittime-terapeuti/dp/8891778214
 
 
 

Comments


Vuoi restare aggiornato?
hai a disposizione la nostra newsletter

completamente gratis

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter

ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGIA MILITARE - APS
CF 96486020587
Sede Legale in Roma - Prati, 00195 - Via Augusto Riboty, 18
IBAN: IT69E0503403264000000004851

© 2022 - 2023 by Apex.

Proudly created with Wix.com

Sito creato da Federico Alcamo

bottom of page